Ogni cosa è alla nostra portata, anche diventare uno scrittore.
Una vita passata a volare, prima in Marina e poi come pilota di linea.
Il giro del mondo, non in senso metaforico, per cercare quel filo sottile che mi avrebbe trasportato senza sforzo nel giusto flusso.
Un filo iniziato a cercare nel 1990 e trovato nel 2014.
Scrivere è la strada tracciata dalla mia anima.
Ciao, sono Alessandro Sorrentino e questo è il primo romanzo che voglio condividere con te.

“Ogni cosa è alla nostra portata,
anche diventare uno scrittore.”

Generazione di mezzo
È un romanzo che parla all’anima di tutte le persone affrontando temi profondi quali il rapporto genitori figli, rapporti di coppia attraversando un percorso che senza voler entrare in aspetti psicologici vuole andare ad esplorare quelli che sono i sentimenti, i comportamenti che derivano da condizionamenti che vengono dalle nostre famiglia, dalla scuola dalla società e da tutto quello che favorisce la costruzione della personalità di ognuno di noi.
I personaggi di questo libro vivono questo percorso di consapevolezza e liberazione proprio da questi condizionamenti che li hanno trascinati in vita e che non sono i loro.
Questi condizionamenti fanno in modo che ognuno di noi viva una vita che non è la sua.
Iniziare a leggere Generazione di Mezzo significa immergersi nella profondità di temi come il rapporto genitori – figli, i rapporti di coppia, la convivenza fraterna, non andando ad esplorare, come spesso accade, le dinamiche familiari, ma aprendo la porta a qualcosa di più intimo.
Il viaggio dei protagonisti attraverso i condizionamenti subiti da coloro che hanno avuto accanto nella loro vita finirà inevitabilmente per toccarvi l’anima.
Eleonora e Riccardo saranno uno specchio di quel viaggio che ognuno di noi ha, in parte o in tutto, cercato di fare nella sua vita, verso la consapevolezza e la liberazione da quei condizionamenti.
Riuscire a vivere la propria vita con la propria, vera personalità sarà l’obiettivo, ma non è importante se alla fine riusciranno o meno, è importante il percorso che farete insieme a loro.
Testimonianze
Ho finito di leggere il tuo romanzo, che mi ha tenuto buona compagnia. Le tematiche sono profonde e denotano uno scrittore sensibile e preparato, ma quello che mi è particolarmente piaciuto è il registro linguistico. Agile, veloce. Metafore e personificazioni coinvolgenti. Quegli sguardi e parole che prendono corpo, quasi spadroneggiando, quasi alter ego di protagonisti confusi o incerti. Sì, quelle personificazioni secondo me danno dinamismo all intreccio e spesso sdrammatizzano o strappano un sorriso.
Scrivimi per ulteriori informazioni
Scrivimi per ulteriori informazioni
